tmailor.com utilizza la crittografia per i dati della posta in arrivo?
Sì, tmailor.com implementa protocolli di crittografia e protegge la propria infrastruttura per proteggere i dati temporanei della posta in arrivo da accessi non autorizzati.
Sebbene l'obiettivo principale di tmailor.com sia quello di offrire un servizio di posta temporanea veloce e anonimo che elimini automaticamente le e-mail dopo 24 ore, tratta comunque la sicurezza dei dati con serietà. Tutti i contenuti temporanei della posta in arrivo vengono trasferiti tramite HTTPS, garantendo la crittografia durante il transito. Ciò impedisce a terzi di intercettare i messaggi mentre viaggiano tra il browser e i server di tmailor.com.
Inoltre, tmailor.com opera sull'infrastruttura Google Cloud, fornendo la crittografia a livello di server. Ciò significa che tutti i dati temporaneamente archiviati sono protetti utilizzando moderne tecniche di crittografia, anche mentre risiedono su disco.
Vale la pena notare che, poiché le e-mail vengono eliminate automaticamente dopo un breve periodo, il rischio di esposizione dei dati a lungo termine è minimo. Inoltre, la piattaforma non consente l'accesso, la registrazione o il collegamento dei dati tra le sessioni, eliminando la necessità di crittografare e archiviare i dati identificabili dall'utente.
Per ulteriori informazioni su questo approccio alla privacy e alla sicurezza, consultare l'informativa sulla privacy tmailor.com o consultare la panoramica delle domande frequenti.
#BBD0E0 »